Il nuovo che avanza. La golden age dello sport climbing
Lo sport climbing è cambiato. È cambiata la tecnica, è cambiato il tipo di allenamento.
È successa una cosa incredibile: quando tutti, inizialmente, scommettevamo che la scalata classica outdoor avrebbe influenzato la scalata moderna indoor, in realtà accadeva proprio il contrario. La scalata indoor si inventa un suo mondo arbitrario, senza cercare agganci nel mondo reale, mentre il mondo reale (la falesia) viene contaminato dal mondo virtuale.
Movimenti creati a tavolino da tracciatori estrosi, finzioni, archetipi di passaggi ideali si cominciano a vedere anche sulla roccia vera, mentre i fondamentali old school, nati in parete, stanno scomparendo del tutto nell’ indoor climbing. Ciò che era sbagliato nella tecnica classica, per esempio la sbandierata, ora non solo è corretto, ma anche inevitabile, spettacolare: è il motore della nuova tecnica avanzata.
Entità virtuali intersoggettive diventano reali, con effetti sul reale; è successo di continuo nella storia dell’umanità, sta succedendo oggi nella scalata moderna.