- Home
- Italia
- Basilicata
- Parco nazionale del Pollino
- Viggianello (Santa Rosalia)
Viggianello (Santa Rosalia)
Info: http://briganticlimb.altervista.org/viggianello/
In questo settore le vie da Santa Rosalia a Fungo magico sono state allungate di qualche metro (con conseguente aggiunta di spit) a seguito di uno sbancamento che ha messo in esposizione uno strato di ferrite. In questo settore è sempre presente il moschettone per la calata
Vie più ripetute
Nome | Grado | Proposto | Ripetizioni | Note | Bellezza | |
---|---|---|---|---|---|---|
5b+ in una relazione precedente |
5a 5a+.7 |
5a+.7 | 5 |
5b+ in una relazione precedente |
||
5a+ in una relazione precedente |
5b 5a+.2 |
5a+.2 | 4 |
5a+ in una relazione precedente |
||
4c 4c.5 |
4c.5 | 4 |
|
|||
5a 5a.2 |
5a.2 | 4 |
|
|||
6a+ 6a+.1 |
6a+.1 | 3 |
|
|||
Sconosciuto 5a.4 |
5a.4 | 3 |
|
|||
5c+ in una relazione precedente |
6a 5c+.8 |
5c+.8 | 3 |
5c+ in una relazione precedente |
||
5c 5c.5 |
5c.5 | 3 |
|
|||
4c 4b/4b+ |
4b/4b+ | 3 |
|
|||
5b in una relazione precedente |
5b+ 5b.7 |
5b.7 | 3 |
5b in una relazione precedente |
Statistiche
Commenti

Gradazione da aggiornare
a giudicare da quanto scritto in fondo a questa pagina, sembra che le gradazioni attuali debbano essere aggiornate all’ultima revisione del 2016. E in effetti, avendo provato qualche via come per esempio “pantana”, la vecchia gradazione è davvero sballata. Mi sa che la cosa vale anche per gli altri settori “Grotta” e “Pietre Lisce”.
http://www.lucanianaturaverticale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=57&Itemid=132
![Giulia - gi erre [admin]](https://climbook.s3.eu-south-1.amazonaws.com/212/conversions/DSCF4258-small.jpg)
Grazie per la segnalazione, ho aggiornato i gradi di questo e degli altri settori. Negli altri non c'era molto da modificare in realtà.
In questo settore risultano anche due vie senza nome e senza grado, che hanno delle ripetizioni su Climbook ma non esistono sul sito da te segnalato. Ne sai per caso qualcosa?
Grazie :)

Provo a chiedere a chi di dovere e se riesco a sapere qualcosa ti avviso.
Grazie a te!
Gentilmente mi date info. Grazie mille
Buongiorno a tutti ragazzi. In che condizioni è la falesia? Nel mese di settembre è praticabile o troppo calda? A settembre sarò in zona Praia a Mare e mi piacerebbe fare una giornata di arrampicata. Massimo quinto grado da primo. Secondo voi è praticabile? consigliate altro? Grazie mille
Oggi il sole ha iniziato a battere sulla parete attorno alle 10:30, poi per fortuna si è annuvolato, altrimenti temo sarebbe stato molto caldo. Credo che a settembre sia un po' meglio. La falesia è in ottime condizioni, qualche fix ha segni di ruggine superficiale, il resto è in ottimo stato. La vegetazione non è neanche troppo invasiva, abbiamo trovato giusto qualche fessura piena d'erba, rimossa facilmente.
Madi grazie mille per le info. Nel caso di giornata particolarmente soleggiata e calda, pensi ci si possa spostare in altri settori/falesie dove sono presenti quinti?