1. Home
  2. Italia
  3. Campania
  4. Costiera Amalfitana
  5. Positano - Montepertuso (Tacchetteria)

Positano - Montepertuso (Tacchetteria)

Vie
13
Vie con ripetizioni
4
Ripetizioni
9
PDF

Posizione: Il Paretone (coordinate: 40.635993, 14.480363) è circa 500 metri dopo la Tacchetteria (40.638315, 14.484294). La svolta a destra che porta, dopo pochi metri, al margine sinistro della Tacchetteria è segnalata da scritta sbiadita su roccia. Esposizione: Sud-Est

Accesso:

  1. Il sentiero più breve (circa 35 minuti) inizia da Valle Pozzo (Via Monsignor Cinque, Montepertuso; coordinate: 40.637062, 14.486251), ma offre pochi parcheggi ed è spesso bagnato e scivoloso nel primo tratto di salita.
  2. In alternativa, da Piazza Cappella (parcheggio allo stadio o lungo la strada per Nocelle) si percorre Via Gradoni verso Positano per 400 m fino a raggiungere un piccolo parcheggio per residenti (coordinate: 40.632705, 14.489461; stretto parcheggio libero poco oltre, a lato di Via Monsignor Cinque). Da qui, con una breve scalinata in pietra, nascosta dietro a una catasta di chiatte rosse, inizia un piacevole sentiero quasi orizzontale che in 10 minuti porta 80 metri sopra l'inizio dell'accesso precedente (coordinate: 40.638267, 14.485735), passando attraverso un’area picnic.
  3. Lo stesso sentiero orizzontale è raggiungibile anche da Via Monsignor Cinque tramite scalinata di 100-150 gradini (coordinate: 40.635496, 14.488321; pochi parcheggi disponibili).

Informazioni e lista vie puntualmente aggiornata grazie alla collaborazione con direzioneverticale Non Profit: progetto indipendente dedicato all’arrampicata in Campania e Sud Italia. Le mappe e gli aggiornamenti completi sono disponibili su direzioneverticale.it/mappe. Il progetto è sviluppato e sostenuto dalla comunità locale e vive grazie al contributo volontario delle donazioni.

Aggiornamento settembre 2025 (Fonte: direzioneverticale.it/mappe; dati 2024).

Vie più ripetute

Nome Grado Bellezza
5c
5c.8

7a+ in una relazione precedente

7a
7a+.4
6a+/6b
6b.6
6c
6c.3
7b
N.D.
7b
N.D.
7a
N.D.
7b+
N.D.

Sgrebano L1

7a
N.D.
6c+
N.D.

Statistiche

554433221100Ripetizionigennaiogennaiofebbraiofebbraiodicembredicembre
4433221100Numero vie5c5c6a+/6b6a+/6b6b6b6c6c6c+6c+7a7a7b7b7b+7b+

Commenti

Paolo De Leva
Paolo De Leva ∙ 1 anno fa

Posizione, esposizione e accesso

Posizione: 40.638315, 14.484294. Il sentiero principale prosegue per il Paretone. La svolta a destra che porta, dopo pochi metri, al margine sinistro della Tacchetteria è segnalata da scritta sbiadita su roccia.
Esposizione: Sud-Ovest
Accesso:
1) Il sentiero più breve (circa 25 minuti) inizia da Valle Pozzo (Via Monsignor Cinque, Montepertuso; coordinate: 40.637062, 14.486251), ma offre pochi parcheggi ed è spesso bagnato e scivoloso nel primo tratto di salita.
2) In alternativa, da Piazza Cappella (parcheggio allo stadio o lungo la strada per Nocelle) si percorre Via Gradoni verso Positano per 400 m fino a raggiungere un piccolo parcheggio per residenti (coordinate: 40.632705, 14.489461; stretto parcheggio libero poco oltre, a lato di Via Monsignor Cinque). Da qui, con una breve scalinata in pietra, nascosta dietro a una catasta di chiatte rosse, inizia un piacevole sentiero quasi orizzontale che in 10 minuti porta 80 metri sopra l'inizio dell'accesso precedente (coordinate: 40.638267, 14.485735), passando attraverso un’area picnic.
3) Lo stesso sentiero orizzontale è raggiungibile anche da Via Monsignor Cinque tramite scalinata di 100-150 gradini (coordinate: 40.635496, 14.488321; pochi parcheggi disponibili)

Giulia - gi erre [admin]
Giulia - gi erre [admin] ∙ 1 anno fa

Grazie, abbiamo riportato il testo nella descrizione.

Accedi per commentare
© Climbook
Aggiornamenti | Assistenza
DISCLAIMER
L'arrampicata è un'attività potenzialmente pericolosa, chi la pratica lo fa a suo rischio e pericolo. Climbook e i suoi utenti non sono responsabili di eventuali incidenti che possano accadere utilizzando le informazioni presenti sul sito. È responsabilità esclusiva dell'utente assicurarsi di verificare sul posto, di volta in volta e con l'aiuto di persone esperte, le informazioni presenti su Climbook, prima di intraprendere qualsiasi scalata, e di rispettare le norme di sicurezza.