Nuovo accesso più comodo: entrare nell’abitato do Grotti, poi imboccare la prima strada di cemento a sinistra, che va verso la chiesa, costeggiata a destra da dei gradini. Posteggiare subito dopo (alla chiesa). Proseguire sulla stessa strada, che presto diventa sterrata e piega verso sinistra. Prendere il primo bivio a sinistra (sempre strada sterrata; se invece si prosegue dritti si va verso il settore “Canile”. Seguire la strada, che comodamente conduce alla falesia.
Le vie difficili, nella parte strapiombante, vanno presto all'ombra e il settore è buono per scalare anche in primavera -estate. Le vie verticali a sinistra, dal 6a+ al 7b, rimangono al sole. Nella parte strapiombante è possibile scalare anche quando piove
Nome | Grado | Proposto | Rip | Bellezza | |
---|---|---|---|---|---|
Nonna Papera
|
6c+
6c+.8 |
6c+.8 | 32 | ||
Eta Beta
|
6b
6b.6 |
6b.6 | 21 | ||
Dinamite Bla
|
6c+
6c+.5 |
6c+.5 | 19 | ||
La 313
|
7b
7b.4 |
7b.4 | 13 | ||
La riscossa dei Bassotti
|
8a
8a.3 |
8a.3 | 13 | ||
Ak 47
|
7b
7b.5 |
7b.5 | 12 | ||
L'ispettore Manetta
|
7c+
7c+.4 |
7c+.4 | 12 | ||
Gambadilegno
|
7b
7b.3 |
7b.3 | 9 |