Agg. Dicembre 2019 (dati febbraio 2008)
La falesia di Muzzerone è situata sopra l'abitato di Portovenere e costituisce l'estrema propaggine del Parco Nazionale delle 5 Terre. La caratteristica principale è la presenza di arditi pilastri e bianche pareti calcaree che precipitano a picco sul mare e da una flora costituita, essenzialmente, da pini marittimi e dalla tipica vegetazione mediterranea. Il luogo è splendido. Lo spettacolo naturale di rara bellezza. Non sempre facile l'accesso ai settori.
ACCESSO:
Uscire al casello autostradale di La Spezia, proseguire per Le Grazie-Portovenere. Arrivati alla località Le Grazie si svolta a destra per la strada che sale verso il monte Castellana. Percorere circa 5 km per giungere ad un bivio e si svolta a sinistra.Si svolta nuovamente a sinistra e dopo alcuni tornanti si giunge in prossimità di un forte, ottima base di partenza per i vari settori.
Nome | Grado | Proposto | Rip | Bellezza | |
---|---|---|---|---|---|
La stufa
5c+ in una relazione precedente |
5c
6a.5 |
6a.5 | 13 | ||
Fisiognomica
|
6b+
6b+.4 |
6b+.4 | 8 | ||
Il conte di monte pisto
6a+ in una relazione precedente |
6a
6a+.2 |
6a+.2 | 7 | ||
Viaggio in una stanza
6b in una relazione precedente |
6a+
6b.0 |
6b.0 | 7 | ||
Gocce di luna
|
6a
6a+.2 |
6a+.2 | 5 | ||
Quo vadis
|
6b
6b.1 |
6b.1 | 4 | ||
Guidato dai bardotti
6b in una relazione precedente |
6b+
6b.5 |
6b.5 | 4 | ||
Sara
|
5b
5b+.0 |
5b+.0 | 4 |