Falesia piccola ma con vie a mio parere molto belle. Grande Nanni
FALESIA SU TERRENO PRIVATO
Nome | Grado | Proposto | Rip | Bellezza | |
---|---|---|---|---|---|
Corniciaro
|
6a+
6a+.2 |
6a+.2 | 39 | ||
Variante nanà
|
6a
6a+.6 |
6a+.6 | 20 | ||
L'uomo di legno
|
7a+
7a+.3 |
7a+.3 | 18 | ||
Mi dichiaro prigioniero politico
|
6c
6c.4 |
6c.4 | 17 | ||
C'era una volta la sinistra
|
7a
7a.3 |
7a.3 | 17 | ||
Maraola
|
7a
7a.5 |
7a.5 | 15 | ||
Beau geste
|
5c
5c+.6 |
5c+.6 | 14 | ||
Pic nic
|
6c
6c.2 |
6c.2 | 10 |
Falesia piccola ma con vie a mio parere molto belle. Grande Nanni
Ciao! Mi sono trasferito da poco a Castelnuovo di Porto e sono alla ricerca di compagni di arrampicata per qualche scalata serale dopo lavoro..se qualcuno abita nei dintorni ed è interessato mi scriva..
Avevamo letto che la via non era più praticabile per la presenza di vegetazione abbondante che ricopriva l'accesso e la cengia sul finale.
In effetti era cosi' ma da oggi, dopo il nostro intervento di 'bonifica' conseguente alle nostre ripetizioni pensiamo sia di nuovo facilmente praticabile. ;-)
Tra senza nome 1 e maraola c'è "visualizza" 8a+\b ,tra sattaruia e daje de punta c'è un 7c senza nome,tra daje de punta e eziologia c'è mr lolote 6c la via di 6b senza nome 3 è assolutamente da non ripetere causa grossi massi instabili
ciao, grazie, ho inserito le vie segnalate e rinominato di conseguenza le vie senza nome (fammi sapere se ti risultano corrette). qual è la fonte dei gradi?
mi pare giusto controllerò per conferma, la fonte dei gradi da locals e spittatori
grazie :)
il chiodatore (che non ha un profilo climbook e non può commentare) mi ha chiesto di far notare che il nome completo della via qui chiamata "visualizza" è in realtà "visualizza stocazzo". A scanso di equivoci ribadisco che la precisazione mi è stata richiesta dal chiodatore stesso per far rispettare la scelta del nome, volutamente goliardico.
credo non sia un problema :) ho inserito il nome intero ;)
Ciao, come si arriva alla falesia??
Segnalo un alveare di api grande almeno 60/70 cm sul lato destro della falesia la cui posizione impedisce la ripetizioni delle prime vie ( penso 7/8) a partire da pisellino.
Inoltre la vegetazione ha praticamente coperto completamente il sentiero e anche lo spazio sotto la falesia per mettere la corda. Si tratta di ortica e rovi quindi se dovete andarci in questo periodo portatevi una lama bella grossa per farvi largo e non distruggervi le gambe come è successo a me!
Sono andata oggi a scalare con mio fratello e abbiamo liberato un po' il sentiero di accesso. L'alveare é ancora presente. Sotto la parete c'è spazio per scalare e fare sicura. Bellissima roccia praticabile a luglio fino alle h13.
sto cercando compagni per falesia in zona (sono di sant'oreste - soratte) se qualcuno ha bisogno vengo volentieri, da primo ho fatto un 5c, ho bisogno di allenarmi ma essendo da solo scalo poco
Francesco Muci
Una falesia sottovalutata
Io ho la fortuna di abitare a 10 minuti da questa falesia. Stesso tipo di roccia di Ciampino (basalto) ma a mio modesto parere piu' bella e compatta. Purtroppo sono un novizio per cui chiedo scusa se dico baggianate. Le vie sono dure ma mi sembrano chiodate bene. la falesia e' stata riattrezzata di recente anche se corre voce che il proprietario l'abbia chiusa. Il che sembrerebbe corretto, visto che e' chiusa con filo spinato e lucchetti ma un mio amico che conosce il proprietario del terreno ha detto che se si va in piccoli(ssimi) gruppi e non si sporca e fa trambusto (il che dovrebbe essere norma seguita da ogni arrampicatore, anche a Ferentillo...) non ci sono problemi. Se si incontra il padrone in loco (cosa piu' unica che rara) basta chiedere educatamente il permesso. Secondo me una falesia da curare perche' a due passi dalla capitale e con avvicinamento nullo, cose che non guastano se si ha tempo ridotto e ci si vuole allenare su vie dure anche se corte.